Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Antropologia della formazione nella società tecnologica
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Volta la Carta |
EAN | 9788899302368 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative Antropologia |
LINGUA | ita |
Descrizione
La prospettiva antropologica della formazione apre la riflessività pedagogica all'analisi del contemporaneo. Scrive a questo proposito Umberto Margiotta: "Muoversi dal presupposto di utilizzare una trasversalità epistemologica per pensare una "pedagogia dell'integrale antropologico" in termini di conoscenza delle interpenetrazioni tra variabili cognitive, relazionali, affettive-emotive, corporee, esistenziali; [...] ecco, riflettere su tutto questo significa saper segmentare il corpo dell'osservabile educativo e formativo in tutte le sue componenti più strutturali, sia sul piano dell'elaborazione pedagogica (dopo averne chiarito i bisogni e la stratigrafia storiografica), sia sul piano della predisposizione e messa a punto di strategie" Oggi il divario fra i saperi che connotano le generazioni si è fatta via via più largo, con evidenti problemi di comunicazione e di solitudine per entrambe le parti. Per questo è necessario studiare l'antropologia della formazione tecnologica.