Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lezioni di disumanità - Librerie.coop

Lezioni di disumanità

€ 3,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Edizioni Tassinari
EAN 9788899285616
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita

Descrizione

Tutti ci chiediamo quotidianamente cosa stia succedendo, perché tanta cattiveria, violenza, aggressività, egoismo. A questo perché l'autore prova a rispondere dal suo punto di vista, cercando di andare alle radici del male. Le lezioni di disumanità che ci impartiscono la cronaca e la storia ci riguardano tutti, nella misura in cui, come ben argomenta Virginia Woolf, il mondo privato e il mondo pubblico sono inscindibilmente legati ("Le tre ghinee"). Vi è infatti un innegabile intreccio fra le guerre ai popoli e le guerre alle donne. La violenza che si manifesta nella storia, nella vita sociale e relazionale non è il contrario della cultura ma il prodotto di un certo tipo di cultura. La mostruosità di cui l'essere umano è la rappresentazione è il risultato di un atto culturale, il prodotto di una cultura votata al male e alla sopraffazione. "Lezioni di disumanità" costituisce il testo della conferenza tenuta dall'autore al Cinema Astra di Parma il 18 marzo 2019 nell'ambito della nona edizione del Corso di formazione filosofica "Pensare la vita", dedicato al tema Della disumanità. Riascoltabile su YouTube.