Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Misure di efficienza per l'individuazione e l'analisi delle scuole in situazioni di criticità
€ 13,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | NeP edizioni |
EAN | 9788899259860 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative Economia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il tema delle scuole in situazioni di criticità risulta di grande attualità nel contesto italiano caratterizzato da una scarsa equità scolastica e da forti divari territoriali. Nel lavoro si propone una definizione "relativa" di criticità che cerca di coniugare la lettura dei risultati raggiunti dalle scuole con i dati che ne descrivono le risorse disponibili ed il contesto socio economico in cui operano. L'approccio analitico prevede il ricorso a metodologie di analisi statistica su cui c'è ampia convergenza in ambito scientifico per la loro particolare attitudine all'analisi dei dati educativi: le misure di efficienza, elaborate con approccio parametrico e non parametrico, ed i modelli di regressione multilivello. I risultati delle analisi costituiscono uno strumento, destinato ai policy maker ed ai diversi stakeholder del comparto scolastico, che permette una migliore interpretazione delle performance scolastiche degli studenti e soprattutto l'individuazione di possibili "segnali anticipatori" delle criticità o dei punti di forza delle istituzioni scolastiche.