Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La letteratura italiana della migrazione. Il caso di Igiaba Scego
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | La Zisa |
EAN | 9788899113384 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
La lingua italiana non è solo nostra, e la letteratura che di essa si nutre si declina al plurale esplorando i propri confini. In questa pluralità di voci provenienti da tutto il mondo trova terreno fertile la letteratura italiana della migrazione. L'autrice, esaminando le diverse fasi di tale produzione letteraria in Italia, si sofferma in particolare sul caso di Igiaba Scego, esponente della seconda generazione di scrittrici italiane di origine straniera. La Scego, nell'essere metà italiana e metà somala, costruisce i suoi romanzi mettendo in scena le tematiche e le problematiche culturali legate alle identità femminili: le sue protagoniste sono sempre alla ricerca di un equilibrio identitario sospeso tra due diverse culture di appartenenza. In queste pagine si scoprono nuove forme di linguaggio, nuovi modi di pensare, di scrivere e di raccontare che avvicinano il lettore italiano alla nuova realtà interculturale di oggi.