Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le due tensioni. Appunti per una ideologia della letteratura - Librerie.coop

Le due tensioni. Appunti per una ideologia della letteratura

€ 17,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Hacca
EAN 9788898983056
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Letteratura
LINGUA ita

Descrizione

"Nel 1967, quando uscirono, a cura di Dante Isella, 'Le due tensioni' di Elio Vittorini (un anno dopo la morte, avvenuta esattamente cinquant'anni fa), Italo Calvino definì quest'opera 'un discorso sul posto della letteratura nella cultura' o sul 'vario ruolo che essa si trova a occupare nella trasformazione della società'. Il volume (che ora ricompare in una nuova edizione e con un'appendice di inediti) raduna appunti di lettura, rielaborazioni filosofiche, considerazioni ideologiche, intuizioni, citazioni: un'infinità di materiali che hanno l'aspetto caotico ed eterogeneo dei codici leonardeschi e che non necessariamente Vittorini accumulava con l'obiettivo di dare alle stampe. Pur non avendo un aspetto compiuto, Le due tensioni restano un'anomala teoresi intellettuale, da cui trapela il carattere di uno scrittore continuamente proteso in avanti, desideroso di intercettare i segni del cambiamento, decifrare i nuovi equilibri che reggono le strutture del mondo e testimoniare il passaggio epocale dalla civiltà contadina alla civiltà industriale. Le pagine procedono per stratificazioni, per antinomie, in bilico tra ipotesi e controipotesi, fra tensione razionale-scientifica e tensione espressivo-affettiva (da qui il titolo)." (Giuseppe Lupo). Prefazione di Cesare De Michelis.