Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Nell'ombra dell'Haiku
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | CTL (Livorno) |
EAN | 9788898972289 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Poesia |
COLLANA / SERIE | Haiku |
LINGUA | ita |
Descrizione
La semplicità della scrittura si rifà, nella sua essenza, allo spirito giapponese. Semplicità apparente, però, che va considerata con strumenti cognitivi adeguati. L'haiku ha una sua intrinseca profondità, non accessibile a una lettura piana e disattenta: la "minilirica giapponese" evoca più che dichiararsi. L'essenza della composizione proviene dallo "yugen", "grazia profonda": forse la più ineffabile e profonda delle idee estetiche giapponesi. Troviamo il termine in antiche citazioni dei filosofi cinesi col significato di "oscuro" o "misterioso". Kamo no Chômei, l'autore del noto Hojoki (un resoconto della mia capanna, 1212), scrisse anche di poesia considerando lo Yugen una preoccupazione primaria della composizione del suo tempo.