Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Pedagogia della scrittura e grafoterapia - Librerie.coop

Pedagogia della scrittura e grafoterapia

€ 22,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Epsylon (Roma)
TRADUTTORI E. Bracci Testasecca
EAN 9788898967094
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Pedagogia e discipline educative
COLLANA / SERIE Età evolutiva
LINGUA ita

Descrizione

Se per molti bambini imparare a scrivere è facile e divertente, per altri è invece fonte di ansia e di scoraggiamento, possibili future cause d'insuccesso scolastico. Aiutare il bambino al più presto e nel modo più indicato, è l'obiettivo della grafoterapia o rieducazione della scrittura: il metodo inventato da Robert Olivaux si rivolge a tutti coloro - bambini o adulti - che presentano difficoltà, blocchi o disagio quando scrivono. Non si tratta di cambiare la scrittura ma soltanto di renderla più efficiente e leggibile attraverso una serie di esercizi descritti dall'autore in questo libro, tenendo conto della sensibilità oltre che dell'aspetto psicologico e intellettivo delle persone in difficoltà. Scrive Montaigne: "Insegnare non significa riempire un vaso, ma accendere un fuoco". Rieducare la scrittura non vuol dire quindi renderla conforme al modello, ma fare in modo che il bambino si riappropri di quel modello rielaborandolo in modo personale, senza rifiutarlo. La rieducazione rappresenta soprattutto un'apertura e una liberazione: questo è lo scopo di una vera rieducazione della scrittura.