Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Penelope non abita più qui. Il corpo dell'assenza nel cuore dell'ombra - Librerie.coop

Penelope non abita più qui. Il corpo dell'assenza nel cuore dell'ombra

€ 16,90
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Persiani
EAN 9788898874040
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Antropologia
COLLANA / SERIE Sviluppo integrale
LINGUA ita

Descrizione

Divenuta leggendaria per la sua fedele attesa del marito, Penelope archetipicamente rappresenta l'ideale di comportamento femminile all'interno del mondo omerico. Ma la sua questione è molto più complessa rispetto al significato che le costruzioni storico-culturali di segno patriarcale dell'Occidente le hanno attribuito. Forse la sua questione personale è stata per troppo tempo considerata inesistente perché sconveniente o irrappresentabile. Il libro invita a ri-considerare Penelope, esplorandone la forma mitopoietica, come "attricÈ dell'Odissea, cioè come soggetto differentemente agente, e non come elemento in sordina, oggetto dello sguardo degli uomini e della voce narrante, mettendo a fuoco come essa rappresenti non solo il femminile dell'assenza, ma anche quello della presenza. Si tratta di un percorso attraverso il corpo, l'anima e la mente di una divina Penelope la cui tela si fonde nel mistero: un mistero che diventa con la tessitura creatrice esperienza del sé, spazio sacro non solo dell'attesa, ma dell'essere. Tra mitologia, narrazione e riscoperta antropologica, prende nuova luce e respiro la poesia omerica, che svela una presenza femminile dai tratti forse sconosciuti allo stesso eroe Ulisse, ritenuto da sempre al centro dell'universo.