Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il palazzo di Venere. Storia, culto, amori della dea tra le dee - Librerie.coop

Il palazzo di Venere. Storia, culto, amori della dea tra le dee

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Yume
EAN 9788898862764
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Religioni
Storia
COLLANA / SERIE Historia
LINGUA ita

Descrizione

Dea dell'amore, della bellezza, della fecondità e della sessualità, figlia di Zeus e Dione, madre della natura che genera in continuazione. Il primo nome di Venere fu Inanna, poi si chiamò Ishtart e Astarte; antica, ma sempre nuova, in Grecia diventò Afrodite e a Roma Venere. Esiodo raccontò che Urano, scoperto da Crono in un amplesso amoroso con Gea, venne evirato e il membro, precipitato in mare, generò una spuma bianca dalla quale nacque la dea. Da allora ai giorni nostri Venere ha caratterizzato e ispirato importanti tappe della civiltà come protagonista di capolavori della poesia e dell'arte. Il messaggio di armonia e di bellezza di Venere ha infatti contrassegnato intere epoche, come l'umanesimo, il rinascimento, il neoclassicismo, ispirando comportamenti e creando modelli di pensiero e di vita. In questo saggio riproponiamo la storia, gli amori e le diverse identità della dea più conosciuta e amata, con un occhio attento alla poesia, all'attualità e alle curiosità che accompagnano la dea tra le dee.