Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La prima guerra mondiale a Mantova 1914-1918. Opere di assistenza del comune e dei cittadini. Dal «neutralismo e interventismo» alla mobilitazione del fronte interno - Librerie.coop

La prima guerra mondiale a Mantova 1914-1918. Opere di assistenza del comune e dei cittadini. Dal «neutralismo e interventismo» alla mobilitazione del fronte interno

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Il Rio
EAN 9788898662654
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

Dopo un anno di neutralità, nel 1915 anche l'Italia si schierava contro gli imperi centrali ed entrava ufficialmente in guerra, una guerra lunga e sanguinosa che si concluderà solo dopo tre anni e innumerevoli lutti per ogni città italiana: i mantovani caduti al fronte furono circa seimila, i feriti molti di più, senza contare le vedove e gli orfani. E proprio sul contesto storico del cosiddetto "fronte interno", sull'assistenza alle vittime del conflitto, agli sfollati e a tutti quelli che subirono quell'immane tragedia, che si concentra questo libro. Le accurate ricerche dell'autrice, grazie a uno spoglio sistematico della stampa dell'epoca, gettano poi nuova luce anche sul dibattito tra interventisti e neutralisti a Mantova prima del fatidico 1915.