Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Protostoria della strega, le fonti medievali latine e romanze
€ 36,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Virtuosa-Mente |
EAN | 9788898500062 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Corpo, mente e spirito Religioni Storia |
COLLANA / SERIE | Lectio Magistralis |
LINGUA | ita |
Descrizione
Com'è noto, la sommatoria dei tratti pertinenti costituiti dal volo, da una connotazione notturna, dalla conturbante contiguità con la dimensione ferina costituisce una delle prerogative essenziali e irrinunciabili chiamate a contraddistinguere quell'articolato e per certi versi inestricabile 'plesso' di credenze che alle soglie dell'età moderna gli esponenti più in vista dell'establishment cattolico e 'riformato' vollero sintetizzare, ponendolo sotto il segno del demoniaco, nel concetto di stregoneria. A partire da tali presupposti, il saggio si propone di approfondire alcune problematiche relative alla formazione di quest'ultimo, e le caratteristiche che nell'Occidente europeo lo hanno reso un modello vincente e duraturo, analizzando alcune delle componenti che concorsero a produrre tale sintesi, contestualizzandole rispetto alle loro diverse - successive o sincrone attualizzazioni linguistiche, storiche, documentarie, poetiche e letterarie.