Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Freud va all'Inferno. Il viaggio dell'uomo da Dante a oggi passando per Freud
€ 14,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | emuse |
EAN | 9788898461097 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Psicologia Psicoanalisi Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Secondo di sei volumi dell'opera "Freud va all'Inferno", che propone la lettura dell'intera cantica dell'Inferno dantesco attraverso gli strumenti della psicoanalisi. In questi sei canti Dante si sofferma sulle passioni umane direttamente connesse all'istinto e alla conservazione della specie e quindi più difficili da controllare: lussuria e gola. Seguono gli altri vizi, in cui predominano egoismo e stereotipia: invidia e avidità ne sono i prototipi. L'opera completa Freud va all'Inferno è un modo di percorrere al fianco di Dante le strade dell'uomo, delle sue passioni violente e delle sue paure. Un modo di entrare negli spazi più segreti dell'animo umano al fine di costruire una coscienza pura, ideale di ogni Io-soggetto che miri all'autenticità. Uno strumento per imparare ad apprezzare il ben fare, a non fuggire dallo sdegno di fronte alla prevaricazione, come pure la necessità della gratitudine, della fedeltà ai propri impegni, della tenerezza spontanea e della naturalità del desiderio, della concretezza della parola che cura ed il senso composto della pìetas, per terminare con l'intensità creativa della riparazione che nasce dai legami emotivi.