Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Quando la Fabbrica costruì San Pietro. Un cantiere di lavoro, di pietà cristiana e di umanità XVI-XIX secolo - Librerie.coop

Quando la Fabbrica costruì San Pietro. Un cantiere di lavoro, di pietà cristiana e di umanità XVI-XIX secolo

di
€ 50,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Il Formichiere
EAN 9788898428830
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA
LINGUA ita

Descrizione

Il volume raccoglie gli esiti di originali e inedite ricerche condotte presso l'Archivio Storico della Fabbrica di San Pietro in Vaticano. L'opera affronta diverse tematiche, dal delicato tema del finanziamento e amministrazione del denaro destinato alla costruzione e decorazione della Basilica di San Pietro, fino alle politiche lavorative messe in atto dalla Fabbrica di San Pietro... E lo fa presentando aspetti sconosciuti e meno noti dell'Istituzione, che si rivela uno dei più autorevoli modelli di pratica edilizia dell'età moderna e allo stesso tempo all'avanguardia nelle politiche lavorative. L'opera dà voce anche al silenzioso servizio di anonime persone e di dimenticati artisti, artigiani e operai che per diversi secoli hanno contribuito all'interminabile cantiere petriano. In tale contesto, giunge oggi inaspettato e sorprendente il ruolo esercitato dalle donne, attive nel cantiere già dal XVI secolo: accanto alle umili ma forti e coraggiose carrettiere, troviamo 'tagliatrici di pietre dure, vetrare, ferrare, fornaciare, cristallare, indoratrici e capatrici di smalti per i mosaici'... .