Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il processo di «romanizzazione» della provincia di Sicilia. Il caso del comprensorio tirrenico tra i torrenti Mazzarrà e Patrì-Termini
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Giambra Editori |
EAN | 9788898311705 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Storia |
COLLANA / SERIE | La nostra terra |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il libro, dopo una sintetica panoramica legata agli aspetti riconducibili all'avvento di Roma in Sicilia, come l'organizzazione della Provincia, il nuovo assetto territoriale, la viabilità, le rotte e i commerci, si sofferma a delineare, in particolare, il processo di "romanizzazione" del comprensorio tra i torrenti Patrì-Termini e Mazzarrà. L'atto di forza con cui l'Urbe si impone sulla Sicilia, ridotta a "granaio del popolo romano", viene presentato dall'autore attraverso le trasformazioni di un territorio indigeno, prima grecizzato e infine romanizzato.