Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Ragazzi di Bosco e Montegrino alla Grande Guerra
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Magazzeno Storico Verbanese |
EAN | 9788898306275 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Un libro ricchissimo di immagini, notizie, storie spesso tragiche, spunti di riflessione sulla durezza di una guerra che fu un cambio totale di modi di combattere rispetto al passato e comportò un sacrificio di vite umane mai prima registrato. 184 pagine di dati e notizie pubblicate proprio nell'anno del centenario dell'Associazione Nazionale Alpini. Una preziosa raccolta di informazioni sui Caduti delle due località che ora formano il Comune di Montegrino Valtravaglia: nel volume sono infatti raccontate le vicende belliche, umanissime e spesso strazianti, vissute dai trentatré "ragazzi" montegrinesi caduti, vicende che rispecchiano quelle di altri loro commilitoni chiamati dal Nord al Sud d'Italia a combattere e morire, vicende che fanno meditare ancora oggi, a distanza di cento e più anni da quell'orrendo macello. A corredo dei testi 13 racconti dialettali firmati da Carlo Parini. Il volume è corredato da rare immagini d'epoca delle località di Montegrino e Bosco. Introduzioni del sindaco di Montegrino, Fabrizio Prato, del presidente del Gruppo Alpini, Sergio De Vittori, della presidente dell'Associazione "G. Carnovali d. il Piccio", Carolina De Vittori.