Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Mater familias - Librerie.coop

Mater familias

€ 15,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Edisud Salerno
EAN 9788898257782
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Scienze sociali
Storia
LINGUA ita

Descrizione

L'autrice, partendo da una minuziosa ricerca d'archivio, pone l'attenzione verso un'analisi che tenga conto dell'assistenza alle donne nel periodo post-unitario. Tale necessità nasce dall'esigenza di capire se e soprattutto come, le donne abbiano contribuito a formulare attraverso le loro "voci" - circa un migliaio - una reale necessità di assistenza intesa nell'accezione moderna del termine. Si può parlare in Italia subito dopo l'Unità di assistenza e soprattutto di assistenza alle donne? L'Italia unita si fonda sulla diseguaglianza di genere. Si perdono, infatti, quei barlumi di modernità che pure avevano avuto come protagoniste le donne di alcuni stati italiani, quali le donne lombarde e toscane. Tuttavia le donne napoletane, oggetto della ricerca, fanno da traino insieme alle piemontesi, al consolidarsi di un sistema legislativo che condurrà sul loro esempio e loro malgrado a costruire un modello assistenziale per tutte le altre donne italiane.