Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Quinto Orazio Flacco. Un venosino alla corte di Augusto
€ 16,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Villani Libri |
EAN | 9788898200986 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Biografie Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
La lettura di poche pagine ci consente di vedere "delinearsi il disegno narrativo-analitico dell'impegno dell'autore: accompagnare de visu e col cuore Orazio in tutti i momenti privati e pubblici, nei suoi sentimenti e risentimenti, i sogni, i disinganni, le donne, i perduti amori, la dolcezza dell'amicizia, la sua virtù conviviale e conversevole, l'amore infinito per la campagna, la liturgia delle stagioni, e la Natura, madre benigna e soccorrevole; e le sue origini di terragno venosino che, per merito, tenta la scalata sociale, e si afferma poeta dimidium animae del potente Mecenate nella Roma imperiale. Nel volume è magistralmente descritto Orazio, poeta che schiva la vita caotica della Roma dei suoi tempi e cerca sempre ristoro e risarcimento nella quiete solenne della campagna vissuta come un sacramento d'come un sacramento d'amore, come scenario incorrotto della sua imperturbabile serenità interiore. Non l'assillo del tempo che fugge e ci sfugge, ma il realismo esistenziale che ci fa valorizzare il tempo presente che ci è dato, per viverlo senza infingimenti o disinganni.