Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Descrizione
Questo libro intende raccontare tre periodi storici di grande importanza per la città di Ancona - la caduta della Repubblica romana, l'avvento del Fascismo e la Resistenza - attraverso le vicende di una famiglia dorica, i Maggini, che al pari di altre ha vissuto sulla propria pelle ferite e delusioni di quelle grandi transizioni. Queste vicende, inscindibilmente legate ad altri avvenimenti storici, come lo sviluppo della Giovine Italia in Ancona, la Settimana rossa e le lotte cittadine del PCd'I, vengono ricostruite attraverso lo studio delle biografie di quattro membri della famiglia Maggini: il contadino mazziniano Giuseppe, fucilato dagli austriaci insieme al patriota dorico Antonio Elia; i gemelli Remo e Romolo, rispettivamente vittima innocente delle camicie nere e soldato di valore; infine il giovane Alessandro, partigiano che ha donato la sua vita in nome di un ideale, ucciso dai nazifascisti a Ostra il 6 febbraio 1944.