Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Coscienza di classe e storia in Gyorgy Lukacs. Il dibattito - Librerie.coop

Coscienza di classe e storia in Gyorgy Lukacs. Il dibattito

€ 13,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Susil Edizioni
EAN 9788897880509
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Filosofia
COLLANA / SERIE Eutopia
LINGUA ita

Descrizione

Nel 1923 Gyorgy Lukacs pubblica Storia e coscienza di classe. Nell'estate del 1924 il libro viene bocciato dalla III Internazionale Comunista e Lukacs viene accusato di idealismo e revisionismo. Storia e coscienza di classe rimane al centro di un intenso dibattito che verte principalmente sulla questione di come debba essere intesa la dialettica e di quale ruolo essa svolga all'interno del materialismo storico. Il presente saggio analizza i temi principali di Storia e coscienza di classe, le recensioni più significative dedicate al libro e l'autocritica compiuta da Lukacs dopo un breve periodo di resistenza al dogmatismo dell'Internazionale. Questo lavoro mostra come i testi presi in esame risultino utili non solo per la ricostruzione della vicenda di Storia e coscienza di classe e del suo autore, ma anche per una migliore comprensione dell'opera stessa. Esso offre, inoltre, una valutazione della risposta lukacsiana alla bocciatura del libro, mettendola in relazione con l'irrigidimento dottrinario e politico che caratterizza il periodo di consolidamento dello stalinismo.