Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Il mito dell'Egitto
Protezione:
Social DRM
€ 7,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | flower-ed |
EAN | 9788897815075 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Egitto, terra di sapienza, misteri e meraviglie: in tutte le epoche, dall’antichità ai giorni nostri, la sua straordinaria cultura ha affascinato studiosi, eruditi e non solo.Barbara Crimi, autrice di questa ricerca che si snoda dall’antica Grecia a oggi, ci conduce in un incantevole viaggio attraverso i secoli e racconta, attraverso le immagini e la voce diretta dei protagonisti, come il “mito dell’Egitto” sia stato costruito e poi tramandato nelle varie epoche della società occidentale, considerando quali momenti principali della pre-egittologia la Roma dei primi secoli dell’Impero e il Settecento, e come sia giunto sino a noi attraverso studi più o meno fantasiosi.I - L'Egitto nel mondo greco anticoII - L'Egitto nell'antica RomaIII - Tra Cristianesimo e Islamismo: l'Egitto nel MedioevoIV - Il Rinascimento e l'Egitto: tra filosofia, teologia cristiana e simbolismo dei geroglificiV - L’età barocca: l'Egitto di Kircher, dei collezionisti e dei viaggiatoriVI - Il Settecento: l'Egitto tra mito e scienzaVII - L'Ottocento e la nascita dell'egittologiaVIII - L'Egitto nel NovecentoIX - Noi e l'Egitto: il XXI secolo e le prospettive future