Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La tunica di al-Masih. La cristologia delle grandi confessioni cristiane dell'Oriente nel X e XI secolo - Librerie.coop

La tunica di al-Masih. La cristologia delle grandi confessioni cristiane dell'Oriente nel X e XI secolo

€ 65,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Valore Italiano
EAN 9788897789611
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Religioni
LINGUA ita

Descrizione

L'autore, figlio di padre greco ortodosso e di madre maronita cattolica conosce sulla propria carne la croce della tunica di Cristo lacerata, ossia le divisioni tra cristiani, in modo particolare quelle tra i cristiani in Medio Oriente a seguito delle controversie cristologiche del V secolo. Con l'arrivo dell'Islam nelle loro terre, utilizzando come nuova lingua franca "l'arabo", i cristiani, oltre alla cristologia, hanno dovuto trattare di nuovo la dottrina trinitaria, sollecitati dalla visione triteista che ne ha l'Islam. Questo volume presenta, quindi, una sintesi della teologia del cristianesimo arabo, vale a dire quello vissuto in terra musulmana-araba, colta nei suoi primi passi, analizzando la dottrina trinitaria e cristologica di tre autori di diverse confessioni-chiese dell'Oriente, il melchita Sa?îd ?ibn Ba?rîq, il copto Sâwîrus ?ibn al- Muqaffa? e il nestoriano Elia di Nisibi. L'opera è, dunque, un valido contributo alla teologia storico-dogmatica e agli studi sul patrimonio arabo cristiano; ma, anche, al cammino ecumenico tra le chiese cristiane, soprattutto in Medio Oriente.