Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Etica razzista
€ 22,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Thule Italia |
TRADUTTORI | S. Labruzzo |
ILLUSTRATORI | G. Tognacci |
EAN | 9788897691945 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Descrizione
«Poiché la massa ha l'abitudine di apporre su ciascuno una precisa etichetta che lo classifica in una distinta categoria politica, le sembra difficile ammettere che un uomo - o un gruppo di uomini - o un partito rifiuti di rientrare in questa classificazione troppo semplicistica e che si dica mandatario e rappresentante di un intero popolo o di una razza. Subito le persone della folla si sentono per un po' a disagio di fronte a un tale uomo o a un tale movimento. Cercano ancora di affibbiargli un'etichetta di destra o di sinistra, lo condannano alternativamente come di destra o di sinistra, senza immaginarsi che non sia - che non sia più - l'uno o l'altro, ma che sia al contempo l'uno e l'altro! È diventato l'uno e l'altro non per paura di prendere una decisione né per esitazione di fronte a una scelta, ma solamente perché, superando la destra e la sinistra per unirle in un popolo e in una razza, le ha sormontate e sintetizzate entrambe». René Binet