Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Resurrezione Reincarnazione - Librerie.coop

Resurrezione Reincarnazione

Protezione:   

Social DRM

€ 4,90
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Uno Editore
EAN 9788897623199
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Religioni
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il libro parte dai testi sacri delle varie forme di pensiero religioso occidentale ed orientale per arrivare a comprendere come si sono formate, e come si sono evolute nel tempo, le idee che hanno determinato la nascita dei concetti di Resurrezione in ambito cristiano e di Reincarnazione e Rinascita nel pensiero orientale.Questo testo è stato scritto per donne e uomini che non hanno il bisogno disperato di credere ma che sono spinti dal desiderio profondo di conoscere; che pensano che il dubbio sia il sale della vita e garanzia di libertà di pensiero; che amano le domande prima ancora che le risposte; che pensano che l'oro promesso dalla pietra filosofale non è il risultato finale della ricerca ma la ricchezza insita nella ricerca: l'attività che produce il tanto desiderato arricchimento.I contenuti della predicazione dei discepoli; il credo delle prime comunità cristiane; i problemi derivanti dall'attesa di un ritorno di Cristo che non si è mai verificato; l'evoluzione delle dottrine prodotta da chi era costretto a dare delle risposte e l'analisi letterale dei testi che narrano la presunta resurrezione di Lazzaro - considerata la prova per eccellenza - per scoprire che vangeli scritti in greco e vangeli scritti in ebraico ci consentono di avvicinarci ad una verità che mette in discussione ciò che tradizionalmente si crede.E anche per l'oriente l'analisi qui riportata sui testi più antichi mette in discussione ciò che viene comunemente accettato come vero e indiscutibile: Buddha credeva nella reincarnazione? Ha mai veramente predicato o sostenuto il concetto di rinascita? Non ha forse sostenuto l'esatto contrario? E cosa dicono altri pensatori orientali? E cosa dire delle affermazioni sorprendenti fatte dal Dalai Lama in relazione alla sua personale rinascita?Anche per l'oriente dunque il testo presenta conclusioni inattese che consentono al lettore di avere idee nuove e liberatorie.