Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il poeta degli scavi. Storia di un anonimo artista pompeiano
€ 13,90
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni Duemme |
EAN | 9788897577775 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
«Gli scavi di Pompei sono stati per anni un miracolo dell'ingegno umano che ha saputo riportare alla luce una intera città, ripresentando agli uomini moderni un pezzo di storia come fosse un frammento di un film. Sotto il suolo di Pompei ancora giacciono reperti, cimeli, oggetti che racchiudono vicende e vite che chiedono di essere portate alla luce. Così l'archeologo Francis Esposito incominciò a ricostruire le ultime ore di vita degli abitanti di una villa da lui ritrovata. Riuscì a dedurre che alla vigilia della famosa eruzione del 79, nella struttura, si stava tenendo una festa privata in cui si celebrava la bravura letteraria di un famoso poeta pompeiano; si trattava di Caio Publio Tesio, nome a noi completamente sconosciuto, ma, evidentemente, molto noto in quell'epoca lontana».