Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Il Medioevo - Librerie.coop

Il Medioevo

Protezione:   

Adobe DRM

€ 5,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE EM Publishers
EAN 9788897514718
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Filosofia
Opere generali e dizionari
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Il XIII secolo rappresenta il periodo aureo della filosofia scolastica, se si pensa che in esso lavora Tommaso d’Aquino, che del pensiero scolastico diventerà nei secoli a venire il pensatore modello, riconosciuto dalla Chiesa come massima autorità in ogni questione di filosofia e teologia. Della scolastica si affermano definitivamente i metodi e le forme di argomentazione, prima tra tutte la quaestio, che rappresenta non solo l’ossatura della summa, ma anche la forma della discussione pubblica. Ed è sempre nel XIII secolo che si afferma definitivamente l’autorità di Aristotele, grazie al compimento della vasta operazione di traduzione condotta nei secoli precedenti. Accanto all’aristotelismo, che ha avuto grande presa sui domenicani, il pensiero filosofico di questi anni si arricchisce dell’agostinismo dei Francescani, con Bonaventura da Bagnoregio, Duns Scoto e Guglielmo di Ockham – tra i massimi critici delle posizioni tomiste – o con l’attenzione alla filosofia naturale di Bacone. Ma questo è anche il tempo di pensatori come Raimondo Lullo, la cui ars combinatoria ispirerà Leibniz e viene ancora vista come prefigurazione della logica dei computer. In questo ebook si può assaporare tutto il pensiero filosofico del Basso Medioevo, tra dispute filosofiche e dibattito ereticale, alla luce degli studi più recenti della critica contemporanea.