Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Antichità - La civiltà romana - Filosofia - Librerie.coop

Antichità - La civiltà romana - Filosofia

Protezione:   

Adobe DRM

€ 5,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE EncycloMedia Publishers
EAN 9788897514572
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Filosofia
Opere generali e dizionari
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

In questo ebook s’indaga la complessa natura della filosofia romana, che si sviluppa nell’area dell’intero Mediterraneo, dalla fine delle guerre puniche alla caduta dell’impero d’Occidente, con quel gioco di influenze e di reciproche contaminazioni che le è proprio, ma che spesso viene trascurato. In una Roma poco incline alle speculazioni astratte, la filosofia nasce come riappropriazione in lingua latina dei temi della filosofia greca, selezionati e riadattati con originalità alle esigenze dell’ideale morale del mos maiorum e della compiuta formazione del cives. Dopo una prima penetrazione della filosofia greca grazie alla presenza a Roma di filosofi quali Panezio, Posidonio, Antioco d’Ascalona e Filone di Larissa, il pensiero filosofico greco viene rimeditato da personalità di grande vigore intellettuale, tra cui spiccano i nomi illustri di Lucrezio, Seneca, Cicerone o Marco Aurelio. Ma per comprendere appieno le diverse articolazioni del pensiero filosofico romano, in questo volume si dispiegano, con un linguaggio piacevole e rigoroso, tutte quelle idee spesso contraddittorie che circolano confusamente nello stesso bacino mediterraneo: dal pensiero cristiano a quello ebraico, dalla rinascita del platonismo attraverso le scuole neoplatoniche, fino alla gnosi e al manicheismo. Uno sguardo ampio e articolato sul pensiero filosofico romano con attenzione alle contemporaneità e alle convergenze fra sistemi di pensiero e contesti storico-geografici.