Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Roma nicodemita filosofica libertina. Scienze e censura in età moderna
€ 35,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Agorà & Co. (Lugano) |
EAN | 9788897461395 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Filosofia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Il nicodemismo fu la ratio stessa della vita culturale romana e l'oralità rappresentò una delle dimensioni privilegiate della comunicazione intellettuale. Il nicodemismo e l'oralità, così come la tolleranza praticata dalle istituzioni preposte al controllo sociale furono fattore primario di stabilità sociale nella Roma pontificia. Sulla base di questo modello di riferimento, l'autrice propone una lettura della cultura filosofica e scientifica romana di fine Seicento: una Roma significativamente permeabile a cartesianesimo, gassendismo, spinozismo ma, ancor più, vivace fucina di materialismo, libertinismo e 'ateismo'.