Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Intelligence economica
€ 13,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Fuoco Edizioni |
EAN | 9788897363545 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Esiste un fortissimo legame, storico e affettivo, tra Roma e i Castelli Romani, considerati quasi "quartieri di Roma". Ogni Castello ha invece identità e tradizioni ben distinte: quello che differenzia la Cucina Castellana dalla Cucina Romanesca è il legame con il territorio, l'antico Ager Romanus, ricco di prelibatezze da scoprire, vera espressione di un genuino mondo popolare e contadino. I terreni di origine vulcanica garantiscono vini bianchi di elevata qualità, ma ci sono anche rossi di ottima struttura. La descrizione delle numerose ricette raccolte sul campo è affiancata da aneddoti, riferimenti storici e dialettali. Il libro La Castellana è un'inedita ricerca sulla cucina tradizionale dei Castelli Romani, sviluppata dall'autore approfondendo gli usi tramandati nel tempo e l'utilizzo di materie prime originali, al fine di recuperare quei sapori nati in epoche passate che vanno protetti e riproposti, per evitare che se ne perda la memoria.