Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La pratica della Cina. Cultura e modi del negoziare
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | O Barra O Edizioni |
TRADUTTORI | L. Cortese |
EAN | 9788897332190 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2012 |
CATEGORIA |
Antropologia |
COLLANA / SERIE | Occidente-Oriente |
LINGUA | ita |
Descrizione
Come stringere rapporti con i cinesi, rapporti d'affari inclusi? In altre parole, come entrare in Cina? Il libro offre punti di vista originali e preziose indicazioni a chi lavora con la Cina e, più in generale, a chiunque voglia comprendere le basi culturali su cui si fondano i successi economici del grande paese asiatico. In Cina, cultura ed economia, riflessione e gestione rivelano un'indissolubile coerenza interna. André Chieng, attingendo alle analisi filosofiche del sinologo François Jullien e basandosi sulla sua lunga esperienza di relazioni economiche tra Occidente e Cina, sui successi e le sconfitte vissute in prima persona, mette a disposizione uno strumento fondamentale per approcciare un modo di pensare e di agire (una pratica) che spesso a noi occidentali appare incomprensibile e contraddittorio. "Aprire il nostro pensiero occidentale" e accedere a "coerenze diverse da quelle a noi familiari" permette di scoprire che anche le regole cinesi di condurre gli affari risultano intelligibili.