Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

La nuova Via Della Seta
Protezione:
Social DRM
€ 7,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | O barra O |
EAN | 9788897332121 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
La Via della Seta collegava attraverso molteplici arterie terrestri e marittime l’Impero cinese con l’Occidente. Oggi sta prendendo forma sotto i nostri occhi una nuova Via della Seta, simbolo della crescente integrazione economica tra Cina ed Europa.
Non più la seta al centro degli scambi, ma i sempre più preziosi idrocarburi e i prodotti manifatturieri made in China. I corridoi strategici che costituiranno questa nuova Via saranno la Rotta del gas che passando per il Turkmenistan raggiungerà la Turchia e da lì il vecchio continente, la Rotta dell’alta velocità che congiungerà Pechino a Berlino e quella dei commerci che vedrà nei porti mediterranei del Pireo e di Taranto i principali scali per le merci cinesi.
Senza preconcetti Claudio Landi affronta una realtà geopolitica, economica e umana di estrema attualità e traccia una mappa della “Grande strategia” che nei prossimi anni unirà sempre più saldamente Cina, Medio Oriente ed Europa.
Non più la seta al centro degli scambi, ma i sempre più preziosi idrocarburi e i prodotti manifatturieri made in China. I corridoi strategici che costituiranno questa nuova Via saranno la Rotta del gas che passando per il Turkmenistan raggiungerà la Turchia e da lì il vecchio continente, la Rotta dell’alta velocità che congiungerà Pechino a Berlino e quella dei commerci che vedrà nei porti mediterranei del Pireo e di Taranto i principali scali per le merci cinesi.
Senza preconcetti Claudio Landi affronta una realtà geopolitica, economica e umana di estrema attualità e traccia una mappa della “Grande strategia” che nei prossimi anni unirà sempre più saldamente Cina, Medio Oriente ed Europa.