Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La Repubblica particolare. Pratiche politiche e prassi di governo nella Genova della prima età moderna - Librerie.coop

La Repubblica particolare. Pratiche politiche e prassi di governo nella Genova della prima età moderna

€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Città del silenzio
EAN 9788897273813
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Storia
LINGUA ita

Descrizione

Pragmatica, informale, realistica. Così possiamo definire, in estrema sintesi, la prassi politica della Repubblica di Genova, sia nella gestione degli affari interni (turbati da numerose congiure), sia nei confronti della minaccia esterna, costituita dal Piemonte sabaudo e dalla Francia di Richelieu e Mazzarino. Genova "città di cospiratori"; repubblica "sui generis", in cui vige una censura finalizzata alla più rigida custodia degli "arcana imperii"; stato asservito al protettorato spagnolo; terra di finanzieri potentissimi e di curiali spesso non allineati ai governi repubblicani... Tutti questi elementi compongono un quadro variegato e in continuo movimento, che il volume di Diego Pizzorno - prezioso strumento di orientamento nella complessa storia politica, diplomatica e istituzionale della Repubblica di Genova - rende oggi più nitido, affrontando questioni storiografiche sempre attuali secondo nuove prospettive di ricerca.