Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Moncalvo nelle guerre del Novecento. Documenti dall'Archivio Storico comunale
€ 18,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Città del silenzio |
EAN | 9788897273394 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
La comunità di Moncalvo fu particolarmente coinvolta nelle guerre combattute dall'Italia nel Novecento, sia per l'elevato numero dei suoi caduti, sia per il ruolo determinante svolto da illustri personalità locali. Inoltre, il paese dovette sostenere gli enormi sacrifici imposti dall'economia di guerra e affrontare problematiche (reinserimento di reduci, assistenza a invalidi, vedove e orfani, carestie, povertà) che, durante la Seconda Guerra mondiale, si aggravarono con l'arrivo di centinaia di profughi, i bombardamenti aerei, l'occupazione tedesca, le deportazioni e, infine, la Resistenza. Ora, dopo un lungo lavoro di ricerca, vengono per la prima volta presentati al pubblico i risultati di un'analisi sistematica dei documenti conservati nell'archivio storico comunale, unitamente alla ricostruzione dei problemi di ordine amministrativo, economico e sociale, che interessarono il comune dell'astigiano e il suo circondario a partire dal 1911, inizio delle ostilità contro l'impero turco, fino agli anni Sessanta del Novecento. Correda il testo un ricco apparato iconografico, in gran parte inedito.