Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Arte e fede nella parrocchia di Scanello - Librerie.coop

Arte e fede nella parrocchia di Scanello

€ 15,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Maglio Editore
EAN 9788897195207
ANNO PUBBLICAZIONE 2013
CATEGORIA Architettura e urbanistica
COLLANA / SERIE Le braci
LINGUA ita

Descrizione

La parrocchia di Scanello, sull'Appennino bolognese, si presenta oggi come un'unità territorialmente composta dall'aggregazione di tre antiche comunità facenti capo alle chiese di San Giovanni Battista di Scanello, S. Martino di Quinzano - entrambe nel Comune di Loiano - e S. Maria Assunta di Gragnano, nel Comune di Monghidoro. Lontana dalla città di Bologna, ma strategicamente al centro dei fiorenti flussi di transito e di traffico commerciale tra l'Emilia e la Toscana, dal Medioevo all'età moderna questa parte del territorio montano fu teatro di un intenso sviluppo demografico ed economico a cui presero parte anche alcune importanti famiglie bolognesi. Ma furono soprattutto la fede, la laboriosità e l'intraprendenza dei parroci e dei suoi parrocchiani a portare alla costruzione delle tre chiese della parrocchia di Scanello che formano l'oggetto di questo studio di Giuseppe Marinelli.