Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La mafia desnuda. L'esperienza della Scuola di formazione etico-politica «Giovanni Falcone» - Librerie.coop

La mafia desnuda. L'esperienza della Scuola di formazione etico-politica «Giovanni Falcone»

€ 9,90
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Di Girolamo
EAN 9788897050568
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Criminologia
Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Nel 1992 un gruppo di cittadini palermitani, sgomento per le stragi mafiose del 23 maggio (il giudice Falcone, la moglie Morvilo e gli uomini della scorta) e del 19 luglio (il giudice Borsellino e la scorta), decide di costituire uno strumento stabile di lotta intellettuale contro il sistema di dominio mafioso: l'associazione di volontariato culturale "Scuola di formazione etico-politica Giovanni Falcone". Augusto Cavadi, ideatore dell'iniziativa, racconta qui - senza mistificazioni - i primi 25 anni di questo piccolo, ma significativo, segmento del movimento antimafia italiano. Con la speranza, non troppo nascosta, che tale modello di "minoranza morale" possa essere esportato e adattato in altre zone d'Europa.