Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le vie dei santi. Immagini di festa in Sicilia
€ 19,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni Museo Pasqualino |
EAN | 9788897035343 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2005 |
CATEGORIA |
Religioni Scienze sociali |
COLLANA / SERIE | Arch. Morgana. Studi mate. storia cultura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Le fotografie presenti in questo catalogo sono state realizzate da Angelo Maggio e sono il risultato di diverse campagne di ricerca sul campo realizzate dal Folkstudio di Palermo con l'intenzione di promuovere la conoscenza della cerimonialità tradizionale siciliana. In particolare, si tratta di feste dove si perpetua una antica sacralità del corpo e della materia, e si celebra la ricchezza alimentare e vitale in quanto espressioni del "mistero" della perennità della vita. Le immagini sono state ordinate per luogo di provenienza e in sequenza seguendo il calendario cerimoniale delle feste siciliane. Si inizia con la festa di San Giuseppe a Mirabella Imbaccari (CT), caratterizzata dall'esecuzione di canti della Passione del Cristo davanti alle tavole colme di cibi imbandite in onore del Patriarca; si continua con i riti della Settimana Santa in alcuni paesi dell'Agrigentino (Burgio, Calamònaci, Caltabellotta) per concludere con le feste della stagione estiva (San Basilio - dal 31 luglio al 2 agosto - San Marco d'Alunzio (ME), San Vincenzo Ferreri - la seconda domenica di agosto - Calamònaci (AG), San Sebastiano - dal 25 al 27 agosto - Cerami (EN)).