Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il matrimonio nella Grecia classica
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Edizioni Settecolori |
EAN | 9788896986073 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2011 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Chi ha inventato il matrimonio? Non la Chiesa Cattolica. La famiglia fondata sull'unione matrimoniale di un uomo e di una donna era infatti la cellula della società già per Aristotele. Il matrimonio nell'antica Grecia era basato per Senofonte sulla comprensione e la virtù degli sposi, mentre Euripide presentiva l'indissolubilità del vincolo nell'Alcesti. Questa breve ma intensa storia del matrimonio nella Grecia classica ci aiuta a riscoprire le radici di una vera e propria etica matrimoniale naturale, già sviluppata e pienamente testimoniata in epoca precristiana. Attraverso l'analisi delle fonti e la ricostruzione storica di riti e tradizioni dell'antica Ellade, il lettore contemporaneo scoprirà che i valori cristiani del matrimonio appartengono ad una storia più antica. L'opera è arricchita dalla traduzione dei Precetti Coniugali di Plutarco: una summa di consigli per i neosposi la cui attualità non smette ancora di stupirci.