Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La morte nera a Palermo. Raccolta degli atti del Senato che consacrarono Santa Rosalia a Patrona della città - Librerie.coop

La morte nera a Palermo. Raccolta degli atti del Senato che consacrarono Santa Rosalia a Patrona della città

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 12,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Edizioni Ex Libris
EAN 9788896867389
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Medicina
Religioni
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Il saggio di Girolamo Mazzola mette a fattor comune i frutti di una sapiente ricerca di fonti storiche che donino il carattere dell'attendibilità alle vicende legate al ritrovamento delle reliquie di Rosalia De' Sinibaldi, alle terribili giornate in cui presso la città di Palermo infuriava la peste fino all'epilogo, tra storia, fede e leggenda, che vede proprio la fanciulla normanna, Santa Rosalia, eletta Patrona del capoluogo, a seguito della liberazione, a lei attribuita, dalla peste. Il testo contiene numerosi atti originali del Senato, trascritti da scrittura paleografica e commentati. Fra i documenti di rilievo Girolamo Mazzola presenta, in forma diaristica, anche un vero e proprio catalogo delle ossa e delle reliquie ritrovate, la richiesta di segnalazione delle persone sbarcate dal vascello portatore di pestilenza, e le autorizzazioni per le prime celebrazioni in onore della Santa. Un saggio che diviene una preziosa fonte di ulteriori studi per meglio approfondire una pagina importante della storia della Sicilia.