Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Dalla zappa al moschetto. La grande guerra vissuta da una comunità contadina - Librerie.coop

Dalla zappa al moschetto. La grande guerra vissuta da una comunità contadina

€ 25,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Gammarò Edizioni
EAN 9788896647400
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Storia
COLLANA / SERIE Mnemosine
LINGUA ita

Descrizione

Alla scala della comunità locale, Figone ha ricostruito una storia "dal basso" della guerra, con l'inserimento dei punti di vista degli attori sociali, i soldati e le loro famiglie. Ha cercato e ha trovato una parte delle loro testimonianze epistolari; ha ricostruito il contesto locale sotto il profilo demografico e professionale, e in relazione ai movimenti migratori, e ha costruito anche una rete di fonti più ampia; ha allargato la ricerca agli archivi nazionali per ricostruire le biografie della mobilitazione. Le schede sintetiche costruite sulla base dei fogli e dei ruoli matricolari consentono di individualizzare l'esperienza della guerra nel comune di Castiglione. Il lavoro di Figone ha anche il merito di offrire ai lettori locali e non, e ai ricercatori, un eccellente apparato fotografico e iconografico in stretta sinergia col testo e la narrazione. Il titolo del libro è bello e evocativo. Ma la comunità di Castiglione non era fatta soltanto di contadini; era una società stratificata con un'élite che negli anni della guerra ha un ruolo importante nella costruzione di reti di sostegno e di intermediazione tra le famiglie e i figli al fronte.