Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le donne di casa Manzoni. Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tra Parigi, Milano e Lodi - Librerie.coop

Le donne di casa Manzoni. Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tra Parigi, Milano e Lodi

di
€ 30,00
Dettagli
FORMATO Rilegato
EDITORE Nexo
EAN 9788896451717
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Critica e storia della letteratura
LINGUA ita

Descrizione

Catalogo realizzato in occasione della mostra "Le donne di casa Manzoni. Percorsi d'arte, amicizia e letteratura tra Parigi, Milano e Lodi", a cura di Monja Faraoni e Luca Marcarini, promossa da Fondazione Maria Cosway e Comune di Lodi. Il libro propone un approfondimento sulle figure femminili della famiglia di Alessandro Manzoni e i rapporti tra esse e Maria Hadfield Cosway (Firenze 1760 - Lodi 1838). Lo spunto per una visione sul mondo femminile manzoniano, sia sotto un profilo biografico che letterario, nasce dal profondo rapporto di amicizia che legò Maria Cosway e Giulia Beccaria, madre di Alessandro Manzoni. Fu proprio in nome di questa amicizia che Vittoria Manzoni, figlia di Alessandro, venne ospitata come allieva nel Collegio della Beata Vergine delle Grazie a Lodi dal 1830 al luglio del 1836. Il catalogo di mostra focalizza l'attenzione non solo sulle donne "reali" ma anche sulle "donne di carta", figure femminili tratteggiate dalla penna di Manzoni ne "I promessi sposi" e che, variamente, furono ispirate dalle diverse donne che componevano la sua cerchia familiare.