Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Catania 1949-1950. Una via amministrativa per la «democrazia protetta» - Librerie.coop

Catania 1949-1950. Una via amministrativa per la «democrazia protetta»

Disponibile in 7-10 gg lavorativi ?
€ 14,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Istituto Poligrafico Europeo
EAN 9788896251898
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Sfidando le interpretazioni storiografiche prevalenti, il volume si concentra sulla dimensione amministrativa della stagione della "democrazia protetta" in Italia, ridimensionando il ruolo delle cosiddette "leggi eccezionali" - peraltro mai approvate (ad eccezione della celeberrima "legge truffa" del 1953). L'autore rimette ampiamente in discussione la periodizzazione ormai divenuta canonica, che vede nella guerra di Corea - iniziata nel giugno del 1950 - l'avvio di quella stagione, spesso sostanzialmente descritta come una mera reazione all'aggressività del campo comunista internazionale. Il case-study di Catania viene analizzato a fondo, a sostegno della tesi per cui la "democrazia protetta" in Italia non fu tanto il frutto di un complesso di norme di nuova introduzione, quanto del recupero della legislazione fascista sull'ordine pubblico e di una prassi amministrativa che divenne consapevole strumento di lotta politica.