Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Lo zar e il latino. Gli studi classici in Russia tra Otto e Novecento
€ 17,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Della Porta Editori |
EAN | 9788896209318 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
COLLANA / SERIE | Storie |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nella seconda metà dell'Ottocento gli studi classici prosperarono in Russia grazie all'altissimo livello dei licei, delle università e degli istituti di ricerca. La conoscenza delle lingue straniere e i frequenti viaggi all'estero permisero agli studiosi russi in un primo momento di assimilare la scienza occidentale e, poi, di arricchirla con il loro contributo originale e creativo. Di pari passo anche in Russia, come nel resto d'Europa, si svolse un vivace dibattito sull'opportunità dell'apprendimento delle lingue antiche e sul posto del liceo classico nell'istruzione secondaria. Fu in tale contesto che si formò uno dei massimi antichisti di tutti i tempi, il russo cosmopolita Michail Ivanovic Rostovcev, nella cui opera si fusero la rigogliosa cultura russa e la più progredita scienza europea.