Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Le origini del transumanesimo. Da Zoroastro a Davos - Librerie.coop

Le origini del transumanesimo. Da Zoroastro a Davos

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Audax
EAN 9788896144688
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita

Descrizione

Questo libro beneficia della prefazione di Friedrich Wilhelm Nietzsche, con una intervista esclusiva ad Alain De Benoist. Il concetto di transumano (letteralmente -oltre l'uomo-) sembra all'apparenza un concetto legato alla modernità, essendo spesso associato alle possibilità della tecnologia di integrare la macchina alla vita quotidiana per "potenziare" la vita e tale quindi da ridefinire il concetto che abbiamo di "uomo". Tuttavia in questo lavoro di ricerca filosofica, Emanuele Franz fornisce una chiave di lettura inusuale: l'ipotesi è che la tendenza moderna all'iper digitalizzazione, alla supremazia della tecnica sull'etica e alla scorporazione dell'uomo in voto a una dimensione più "energetica", trovi il suo fondamento originario nel dualismo, ovvero in una visione del mondo che ha origine quasi tremila anni fa con il profeta Zoroastro, poi continuata nei Manichei, Gnostici, Catari, Rosacroce e altri movimenti eretici. Questo dualismo consiste nel ritenere il corpo un male da superare, da sopprimere in voto a una dimensione più veritiera fatta di pura energia, ovvero digitale.