Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Un uomo allo specchio
Protezione:
Social DRM
€ 5,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Lunargento |
EAN | 9788896058060 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Poesia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Autentico esponente del decadentismo borghese, concentrato sulle ricercatezze formali come i suoi grandi maestri Baudelaire e Verlaine, Tarancı è un autore fondamentale per conoscere le note della poesia turca prima che arrivasse la grande parola di Nazim Hikmet a scardinarle attraverso l'inserimento nei versi della tematica sociale, e a stimolare la presa di coscienza da parte dei giovani turchi della loro dignità nazionale in una ribellione autentica al neocolonialismo straniero.I versi dell'autore, nato nel 1910 nella Turchia sud-orientale e formato tra Istanbul e Parigi, risuonano invece nel vuoto seducente di una vita astratta, piena di sogni e di romanticherie decadenti, chiusa entro i limiti di una problematica puramente soggettiva. Si tratta di "Un uomo allo specchio", come recita il titolo della raccolta, di un uomo impegnato ad osservarsi e ad ascoltarsi, chiudendo gli occhi rispetto le contraddizioni della società feudale in cui la Turchia viveva ancora in quegli anni.Un poeta dell'amore intimista, nei cui versi i temi forti legati alla morte e alla sofferenza interiore vengono sublimati attraverso una sorta di epicureismo e un desiderio sfrenato e orgiastico del vivere.La dimostrazione di come si possa vivere in mezzo alla gente che muore di fame, sognando le proprie malinconie in una solitudine rarefatta e preziosa, sostanzialmente egoistica ed egotistica. (dall'Introduzione di Necdet Adabağ)La raccolta, racchiude cento poesie tradotte da Necdet Adabağ, professore di Letteratura Italiana presso l'Università di Ankara, e curate da Giampiero Bellingeri.