Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'anima di una cattiva compagnia. Vita e imprese mirabolanti di Vladimir Vysockij - Librerie.coop

L'anima di una cattiva compagnia. Vita e imprese mirabolanti di Vladimir Vysockij

€ 26,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE I Libri di Emil
EAN 9788896026144
ANNO PUBBLICAZIONE 2009
CATEGORIA Musica e Spartiti
Biografie
LINGUA ita

Descrizione

"Sapete cosa diranno di Breznev tra cent'anni? Diranno: Breznev? Ah sì, quel mediocre politico dell'epoca di Vysockij..." Questa battuta circolante in URSS negli anni Settanta dà la misura dell'immensa popolarità di un genio poliedrico (ufficialmente "solo" un grande attore, in realtà uno straordinario poeta e cantautore) che, seppur sistematicamente boicottato dai mezzi di comunicazione sovietici, era entrato direttamente nel cuore di un popolo intero, persino in quello dei rappresentanti dell'apparato statale (leader politici, funzionari del Partito e del KGB) che per dovere d'ufficio lo ostacolavano e fingevano di ignorarlo. La sua voce potente e infiammata, incisa su nastri e cassette registrate con mezzi di fortuna, percorreva tutto lo sconfinato paese, poetizzando la vita di ogni giorno, le difficoltà tragicomiche, i piccoli eroismi misconosciuti, in uno spirito opposto a quello della propaganda di Stato. Il suo originale, inimitabile mondo poetico, a cui faceva da corollario un'esistenza burrascosa, così lontana dai canoni sovietici (una moglie francese, l'attrice Marina Vlady, la passione per le auto straniere, la guida spericolata, i frequenti viaggi all'estero), fecero sì che ancora in vita Vysockij generasse senza volerlo, anche il mito di se stesso. Mito destinato a crescere a dismisura, raggiungendo livelli parossistici dopo la morte prematura (a soli 42 anni) nel 1980, e a sopravvivere tuttora, a quasi trent'anni dalla sua scomparsa.