Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Dalla parlata dialettale sannicandrese. Un patrimonio di segni e significati d'altri tempi
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Malatesta |
EAN | 9788895939810 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Linguistica |
LINGUA | ita |
Descrizione
A volte capita di soffermarsi a riflettere sulla grande ricchezza espressiva e di significati della parlata dialettale sannicandrese. Anche la parola più semplice, nelle sue variegate accezioni e declinazioni dialettali, rivela un patrimonio di cultura, di segni e significati che l'italica lingua dantesca non riuscirà mai a cancellare del tutto. In questo nostro viaggio all'interno della tradizione dialettale sannicandrese presentiamo una serie d'interventi, in buona parte pubblicati negli anni scorsi sul mio profilo di Facebook e in varie pagine di riviste ed emittenti locali. Avverto il dovere, infine, di ringraziare il mio amico Giuseppe Basile, non solo per aver potuto utilizzare a piene mani il suo pregevole Dizionario sannicandrese, ma anche perché mi ha aiutato non poco nel non sempre agevole recupero di alcuni tasselli lessicali e tecnico-stilistici della tradizione dialettale sannicandrese. Sono suoi i disegni acquerellati contenuti nel libro, ivi compreso quello di copertina.