Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Dallo stato del bienestar allo stato del buen vivir
€ 29,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Filodiritto |
EAN | 9788895922461 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Diritto |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'organizzazione politiche e giuridica dei Paesi dell'America latina non occupa normalmente le cronache dei nostri mezzi di informazione, nonostante essi rappresentino vere e proprie miniere di idee ed esperienze innovative in entrambi i campi del sapere. Si discute oggi ampiamente dei cd. Brics (il blocco delle economie emergenti di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) come il fenomeno più rilevante della globalizzazione, mentre restano coperte da una sorta di censura di esoticismo utopico, le esperienze politiche e costituenti dei Paesi dell'area andina, le cui carte costituzionali rappresentano oggi forse il margine più avanzato dell'evoluzione dello Stato sociale, pur all'interno di contesti dove il tasso di povertà e gli indici di benessere restano a tutt'oggi fra i più bassi del mondo. Eppure, per la seconda volta consecutiva negli ultimi due anni, è un Paese dell'area latinoamericana a vincere il primo posto della classifica mondiale dei Paesi più felici, il Costarica, a dimostrazione forse di come questa parte del globo custodisca oggi i semi più promettenti di una rifondazione culturale e sociale di cui l'Occidente sembra avere tanto bisogno.