Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Passaggi intermedi. La traduzione indiretta in Italia. Ediz. italiana e inglese
€ 25,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Istituto Italiano di Studi Germanici |
EAN | 9788895868615 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Opere generali e dizionari |
LINGUA | mul |
Descrizione
A partire dall'ultimo decennio del Novecento i translation studies hanno iniziato a occuparsi di una pratica a lungo trascurata, quella della traduzione indiretta, in realtà prezioso strumento per analizzare e comprendere le complesse relazioni tra lingue e culture, che non sempre possono essere ingabbiate in rapporti binari. I saggi presentati in questo volume indagano il tema della traduzione indiretta in Italia da aree linguistiche dove il ricorso a questa prassi è stato storicamente - e a volte continua tuttora a essere - assai diffuso, se non predominante: aree quali le lingue nordiche, da cui provengono i tre curatori, ma anche le letterature slave o ugrofinniche, quelle asiatiche, africane o arabe, che in Italia sono state spesso tradotte attraverso l'inglese o il francese. I testi spaziano da argomenti metodologici a case studies che vanno dalla Germania dell'Est europea, dalla Scandinavia all'Egitto e all'Iran, disegnando una mappa della presenza della traduzione indiretta in Italia, che - pur inevitabilmente incompleta - tenta di tracciarne i confini e di moltiplicare i punti di vista da cui la si può osservare.