Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Leonard De Vinci & la France
€ 35,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | CB Edizioni |
TRADUTTORI | f. bidaud, p. brioist, f. caneparo |
EAN | 9788895686127 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2009 |
CATEGORIA |
Arte Biografie |
LINGUA | fre |
Descrizione
Il castello di Clos-Lucé di Amboise, noto anche perché ultima dimora di Leonardo da Vinci, ha organizzato in collaborazione con l'Association des Amis de Léonard de Vinci un evento espositivo che è il primo appuntamento di una serie di incontri scientifici dedicati al genio vinciano (24 giugno 2009-31 gennaio 2010). Scopo dell'iniziativa è quello di favorire e presentare, nel volume curato dal professor Carlo Pedretti una serie di ricerche dedicate alle relazioni intercose tra Leonardo da Vinci e la Francia non solo durante la sua permanenza ad Amboise (1516-1519) ma anche nel periodo milanese dell'artista (1507-1513). Da qui la presenza in un unico volume di saggi dedicati agli ultimi disegni dell'artista vinciano come i fogli francesi del Codice Arundel, presentati dal professor Pedretti, ed i disegni ora nella Galleria dell'Accademia di Venezia realizzati in Francia come le Tre danzatrici e lo Studio di Fiori, esposti da Annalisa Perissa Torrini. La prima parte del catalogo è arricchita dalla pubblicazione dell'inedita lettera del consigliere del re di Francia, Guillaume Gouffier de Bonnivet, all'ambasciatore di Francia in Roma, ovvero Antonio Maria Pallavicini, datata 14 marzo 1516 in cui è esplicitamente citato l'invito di Francesco I a favore di Leonardo. La seconda parte del volume raccoglie una serie di saggi dedicati alle relazioni intercorse tra Leonardo da Vinci e la cultura francese a partire dal testo di Andrea Bernardoni.