Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Una famiglia che mangia insieme: cibo ed etnicità nella comunità italoamericana di New York, 1920-1940
Protezione:
Social DRM
€ 9,90
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Otto |
EAN | 9788895285214 |
CATEGORIA |
Scienze sociali |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Cibo, pratiche alimentari e riti della tavola occupano senza dubbio uno spazio centrale nell’identità collettiva degli italiani d’America. Attraverso il caso studio della comunità italoamericana di New York negli anni Venti e Trenta del secolo scorso, il libro esamina le origini sociali ed economiche di questo fenomeno, mettendo in luce come l’enfasi sulla cultura alimentare in quanto simbolo di appartenenza etnica abbia risposto a specifiche esigenze di vita, visibilità e rispettabilità dei nuovi americani giunti dall’Italia. Invece di una permanenza della cultura materiale del vecchio mondo, la “cucina etnica italoamericana” si rivela come un risultato di ibridazioni e incorporazioni selettive di elementi, risorse e significati disponibili - derivati dall’esperienza statunitense - a cui è stato attribuito carattere di unitarietà e “tradizionalità”.La storia alimentare delineata dal libro si segnala come un particolare prisma attraverso cui osservare il processo di “americanizzazione” della prima e della seconda generazione immigrata. Un interessante sguardo su molteplici aspetti della vita quotidiana nella comunità e nella città e sulla loro trasformazione storica.