Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Carrozze FS a cassa in legno. Le carrozze progettate ed ordinate dalle FS dopo il 1905 e la loro evoluzione
€ 42,00
Dettagli
FORMATO | Rilegato |
EDITORE | Pegaso (Firenze) |
EAN | 9788895248875 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2018 |
CATEGORIA |
Trasporti Tecnologia e Ingegneria Attualità e politica Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
"Le carrozze a cassa in legno rappresentano il primo nucleo storico di veicoli adibiti al trasporto dei passeggeri costruito espressamente dalle Ferrovie dello Stato italiane, per sostituire il vetusto e disomogeneo parco veicoli ereditato nel 1905 dalle precedenti Reti concessionarie. Quasi 8000 veicoli progettati dal nostro Ufficio Studi del Servizio Materiale e Trazione, furono complessivamente costruiti e, per almeno un ventennio, impiegati sui nostri convogli, mentre le vecchie carrozze ex-Reti venivano inesorabilmente accantonate e demolite. L'avvento delle carrozze a cassa metallica, iniziato negli anni '20 del 900, mise in breve tempo in disparte questa numerosa famiglia di rotabili, relegati ai treni meno importanti della Rete, ma che tuttavia furono in parte protagonisti di importanti rinnovamenti e riclassificazioni negli anni '30 che ne portarono gli standard compatibili con quelli delle nuove arrivate, almeno per le carrozze delle classi superiori.